
Nella settimana dal 15 al 19 è stata proposta, alle classi seconde (2A- 2C-2D-2E) della scuola secondaria di secondo grado, un’attività che è la prosecuzione di una formazione che ha coinvolto alcuni docenti del nostro Istituto all’interno del progetto Agenda 2030.
Le docenti Occhioni e Beccacece, ricercatrici e docenti per l’Unicam, hanno introdotto gli studenti in un mondo virtuale (sicuro e protetto) dove si è approfondito il tema della sostenibilità e degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Le docenti hanno portato gli studenti in una “isola” della sostenibilità, un luogo virtuale in cui sono stati accompagnati da un avatar a visitare vari settori specifici.
Per esempio la sezione dedicata all’educazione ambientale dove vengono affrontate problematiche quali lo sfruttamento delle risorse, l’emergenza climatica, e gli indicatori di sostenibilità, in cui ci sono schermi su cui sono proiettate le ricerche, grafici interattivi e giochi online con cui gli alunni interagiscono rispondendo tramite la chat.
Gli argomenti sono vari e attuali, i parametri sono aggiornati e argomentati con studi retroattivi e la grafica stile videogioco è accattivante.
I ragazzi hanno compilato due questionari, uno pre-esperienza, basato sulle conoscenze pregresse, e uno a esperienza terminata dove riportare ciò che hanno appreso e scoperto.
L’attività è un inizio di un progetto che potrebbe continuare l’anno prossimo rendendo però gli alunni partecipi in prima linea, creando loro stessi i propri avatar e compilando le sezioni mancanti.