Our Town We live in a small town called Castelfidardo, about 30 km south of Ancona. Castelfidardo lies on top of a hill near the sea. It’s an old town and its origins go back to medieval times. It’s famous for its accordions which are still produced in small factories There is also a small museum in the town centre where there is a vast collection of old accordions. It’s worth visiting it. Why don’t you come and enjoy the hospitality of our people? |
NOTIZIE Castelfidardo è una ridente cittadina che sorge su un colle a 199 m s.l.m., tra le vallate dei fiumi Aspio e Musone. Dista 22 chilometri da Ancona, 8 km dalla riviera del Conero e tutt’attorno, a pochi chilometri, le città di Porto Recanati, Loreto,Recanati ed Osimo. Castelfidardo è famosa nel mondo per la produzione di fisarmoniche, grazie alla quale alimenta anche un discreto turismo. Allo strumento è dedicato anche un monumento sito lungo via Matteotti. Di fronte a questo monumento c’è Palazzo Soprani. Paolo Soprani fu il fondatore dell’industria della fisarmonica. Oggi l’interno del palazzo ospita appartamenti, ma a pianterreno, grazie all’artigiano Giancarlo Francenella, è possibile ammirare alcuni esemplari di fisarmoniche di Castelfidardo. Su tutte, la fisarmonica più grande del mondo realizzata dallo stesso Francenella, entrata di diritto nel guinness dei primati. La piazza principale della città è Piazza della Repubblica dove si affacciano il Palazzo Comunale e la chiesa Collegiata di Santo Stefano con annessa cripta. Il palazzo comunale ospita anche il museo internazionale della fisarmonica. Da visitare inoltre c’è: il vecchio acquedotto in Piazza Garibaldi, il monumento nazionale delle Marche, in ricordo della battaglia di Castelfidardo ad opera dello scultore veneziano Vito Pardo, il Museo del Risorgimento, e l’Ossario in località Crocette. Nelle vicinanze anche la Selva vero polmone verde della città.
|