Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Standard

Istituto Comprensivo

L'Istituto Comprensivo riunisce in una stessa organizzazione scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado vicine nel territorio.

Cos'è

L’Istituto Comprensivo è caratterizzato dalla presenza di un unico dirigente scolastico e di uffici di segreteria comuni per tutte le scuole che fanno parte dell’Istituto. Questo permette una maggiore coordinazione e collaborazione tra i diversi ordini di scuola, facilitando la condivisione di risorse e competenze.

L’obiettivo di un Istituto Comprensivo è quello di offrire un percorso educativo completo e continuo ai suoi studenti, dalla fase dell’infanzia fino alla fine della scuola secondaria di primo grado.

L’Istituto Comprensivo favorisce la continuità didattica e pedagogica, facilitando la transizione degli studenti da un ordine di scuola all’altro. Gli insegnanti possono lavorare in modo più sinergico e condividere strategie didattiche e metodologie educative, garantendo una maggiore coerenza e qualità dell’offerta formativa.

Come si accede

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito mette a disposizione il servizio "Iscrizioni on line", che consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo (primaria e secondaria di I grado). L'utilizzo dell'applicazione "Iscrizioni on line" è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell'infanzia.

Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Documenti

INFORMATIVA PRIVACY

L’Informativa è lo strumento previsto dal Regolamento per applicare il principio di trasparenza.

Regolamento ingresso esperti esterni

Con il presente Regolamento, l’Istituto disciplina l’accesso a scuola di professionisti specializzati indicati dalle famiglie.